Rafforzamento dell'infrastruttura tecnologica e degli strumenti per la raccolta, l’elaborazione, l’analisi dei dati e la simulazione

Rafforzamento infrastruttura tecnologica

Piano/Missione: PNRR/M6 – Piano nazionale di ripresa e resilienza / Missione 6 Salute

Componente: M6C2 – Innovazione, ricerca e digitalizzazione del servizio sanitario nazionale

Investimento: M6 C2 I1.3 - Rafforzamento dell'infrastruttura tecnologica e degli strumenti per la raccolta, l’elaborazione, l’analisi dei dati e la simulazione

Subinvestimenti:

  • M6C2 I1.3.1 Rafforzamento dell'infrastruttura tecnologica e degli strumenti per la raccolta, l’elaborazione, l’analisi dei dati e la simulazione (FSE)
  • M6C2 I1.3.2 Infrastruttura tecnologica del Ministero della salute e analisi dei dati, modello predittivo per la vigilanza LEA


 

L’investimento finanzia due aspetti fondamentali: Fascicolo sanitario elettronico e raccolta e analisi dei dati. 

Finalità

  • Estendere e uniformare a livello nazionale i contenuti dei documenti digitali sanitari, le funzioni e l’esperienza utente, l’alimentazione e consultazione da parte dei professionisti della Sanità.
  • Migliorare i sistemi per la raccolta dei dati, mediante l’integrazione dei dati clinici e amministrativi dei flussi di dati Nuovo Sistema Informativo Sanitario (NSIS), dei dati clinici del FSE e con le altre informazioni derivanti da ulteriori flussi di dati relativi alla salute nell’ambito dell'approccio One Health.
  • Implementare nuovi flussi informativi sanitari, per completare il monitoraggio dei LEA e potenziare la qualità dei dati clinici e amministrativi dei dati esistenti.
  • Rafforzare l’infrastruttura tecnologica del Ministero della Salute per la costruzione di un potente modello di simulazione e previsione degli scenari a medio e lungo termine nel sistema sanitario nazionale, per programmare i servizi sanitari e rilevare le malattie emergenti (NHS - National Health Prevention Hub).
  • Sviluppare una piattaforma nazionale per l’incontro tra domanda e offerta dei servizi di telemedicina: una piattaforma informativa e formativa sulla telemedicina, con lo scopo di sensibilizzare, diffondere la cultura e le best practice della telemedicina in Italia.


 

Risorse

Oltre 1 miliardo e 600 milioni euro da ripartire tra i subinvestimenti:

  • Oltre 1 miliardo e 300 milioni di euro, per Rafforzamento dell'infrastruttura tecnologica e degli strumenti per la raccolta, l’elaborazione, l’analisi dei dati e la simulazione (FSE), di cui oltre 500 milioni riconducibili a progetti in essere
  • Quasi 300 milioni di euro, per potenziare l’infrastruttura tecnologica del Ministero della salute e analisi dei dati, modello predittivo per la vigilanza LEA


 

Traguardi finali (target)

  • 2024> rafforzamento infrastruttura tecnologica del Ministero - Dataset ad alto valore statistico e creazione di un portale OpenData
  • 2025 > sviluppo della piattaforma nazionale dei servizi di telemedicina
  • 2026> tutte le Regioni hanno adottato e utilizzano il Fascicolo sanitario elettronico


 

Vedi sul sito Italiadomani

Consulta Target e Milestone

Data di ultimo aggiornamento 9 giugno 2025



.