Gli impiegati a contratto assunti presso le rappresentanze diplomatiche italiane, gli uffici consolari e gli Istituti di cultura possono richiedere al Ministero l'emissione della Tessera Europea Assicurazione Malattia – TEAM per sé e per i propri familiari.
Il Ministero verifica la posizione giuridica e sanitaria dei richiedenti e avvia la procedura telematica per l’emissione della TEAM .
Il Ministero comunica all'interessato e all’Ambasciata o Consolato che la procedura è stata attivata. La tessera viene recapitata presso l’Ambasciata o Consolato italiano all’estero sede di lavoro del contrattista.
La tessera viene spedita dal Ministero dell'Economia e delle Finanze presso l’Ambasciata o Consolato italiano all’estero sede di lavoro dell'impiegato/a a contratto oppure presso la Rappresentanza diplomatica territorialmente più vicina alla sede di lavoro dell’impiegato/a a contratto, laddove la sede di lavoro dello stesso/a non risultasse tra quelle elencate nell’applicativo della TS (Tessera sanitaria).
Può richiedere la TEAM il personale a contratto che risponde ai seguenti requisiti:
La TEAM è rilasciata anche ai familiari, ovvero coniuge e figli conviventi e a carico fino al ventiseiesimo anno di età.
Non ha diritto al rilascio della TEAM il personale a contratto che, in virtù di espresse disposizioni normative vigenti nello Stato in cui esplica la propria attività lavorativa,
Autocertificazione (vedi Autocertificazione TEAM)
Entro 30 giorni
Tariffa: Il servizio è gratuito
Non è prevista la pubblicazione dell'esito
Consulta il Trovanormesalute
Ufficio responsabile del procedimento
Direzione Generale della Programmazione Sanitaria (DGPROGS)
Ufficio 8 - Funzioni statali in materia di assistenza sanitaria internazionale
Non sono presenti FAQ
Applicazione Online
Aree e siti tematici
Ufficio
Data ultimo aggiornamento: 29 maggio 2023