Negli ultimi anni la diffusione della malaria nel mondo è stata notevolmente ridotta grazie all'attuazione di programmi di lotta e controllo promossi dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e, nel mese di aprile 2016, l'Ufficio Regionale Europeo dell'OMS ha comunicato agli Stati Membri l'eradicazione della trasmissione di malaria autoctona sul territorio della Regione Europea.
Nelle aree tropicali e sub tropicali, però, la malaria rappresenta ancora la più importante malattia trasmessa da vettori. Nell'ultimo rapporto sulla situazione mondiale della malaria, pubblicato sempre dall'OMS, vengono riportati 80 paesi e aree ancora con endemia malarica, circa 228 milioni di casi e 405 mila decessi (World Malaria Report, dicembre 2019).
Nei paesi non endemici la malaria continua ad essere la più importante malattia d'importazione, legata al numero crescente, sia di viaggiatori internazionali, sia di flussi migratori provenienti da aree endemiche.
Per approfondire:
Data di ultimo aggiornamento 13 dicembre 2019