Il riconoscimento della qualifica di acqua minerale naturale prelevata alla sorgente viene effettuato dal Ministero della Salute.
La domanda va inviata al Ministero e corredata da documentazione che consenta una completa conoscenza dell'acqua.
La domanda e la documentazione devono essere in regola con le vigenti disposizioni normative in materia di bolli.
Terminata l'istruttoria dell'Ufficio incaricato, la documentazione viene trasmessa al Consiglio Superiore di Sanità per il parere di competenza.
Acquisito il parere favorevole, il Ministero emana il decreto di riconoscimento.
Titolari di concessione mineraria o di permesso di ricerca di acque minerali rilasciato dalle competenti autorità regionali.
Per la presentazione della domanda si richiedono:
Non sono presenti moduli
30 giorni dall'acquisizione del parere favorevole del Consiglio Superiore di Sanità
Non è previsto il pagamento di alcuna tariffa
Ministero della salute. Circolare 10 aprile 2018
Revisione della circolare n.80 dell’8 novembre 1980, recante “Indicazioni per la conduzione degli studi farmaco-tossicologici e clinici delle acque minerali naturali"
Consulta il Trovanormesalute
Ufficio responsabile del procedimento
Direzione Generale della Prevenzione sanitaria (DGPRE)
Ufficio 4 - Prevenzione rischio chimico, fisico e biologico e promozione della salute ambientale, tutela salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
Non sono presenti FAQ
Ufficio
Data ultimo aggiornamento: 28 maggio 2019