Home / Autorizzazione sanitaria per l'importazione di medicinali non registrati destinati per il benessere degli animali non produttori di alimenti

Autorizzazione sanitaria per l'importazione di medicinali non registrati destinati per il benessere degli animali non produttori di alimenti

La proceduraLa procedura

Ai sensi del decreto legislativo n. 193/2006, articolo 9, comma 1, è vietata la somministrazione agli animali di medicinali veterinari privi di Autorizzazione all'Immissione in Commercio (AIC).

In deroga a tale disposizione, il Ministero della salute, in ottemperanza alle prescrizioni vigenti in materia di tutela del benessere animale, può autorizzare preventivamente l'importazione nel territorio nazionale e l'impiego di medicinali privi di AIC, alle seguenti condizioni:

  • siano utilizzati in animali diversi da quelli destinati alla produzione di alimenti, al fine di evitare agli animali stessi stati di sofferenza e di tutelare il benessere animale;
  • gli animali destinatari del trattamento siano affetti da stati patologici per i quali non sono disponibili nel territorio nazionale valide alternative terapeutiche;
  • se provenienti da Paesi terzi i medicinali possono essere importati soltanto attraverso un punto d'entrata (aeroporto, porto, ecc.) sede di Posto di Controllo Frontaliero (PCF) e devono essere inoltrati direttamente dal PCF d'ingresso alla struttura veterinaria autorizzata, presso la quale l'animale sarà sottoposto al trattamento;
  • le dosi di medicinale eventualmente non utilizzate per gli usi autorizzati, non possono essere impiegate per fini diversi, ma devono essere debitamente distrutte in ottemperanza alle prescrizioni vigenti in materia di smaltimento dei rifiuti speciali.

Chi può richiederloChi può richiederlo

Medico veterinario curante

Cosa serve per richiederloCosa serve per richiederlo

Modulo di istanza di autorizzazione sanitaria per l'importazione di medicinali non registrati destinati per il benessere degli animali non produttori di alimenti.

Eventuali ulteriori elementi ritenuti necessari per la valutazione dell'istanza possono essere richiesti ad istanza già acquisita.

ModuliModuli

  • Modulo di istanza di autorizzazione sanitaria per l'importazione di medicinali non registrati destinati per il benessere degli animali non produttori di alimenti. (formato doc, formato odt)

Documentazione da allegareDocumentazione da allegare

  • Allegati

    I documenti da allegare sono specificati nei moduli

Come si presenta la richiestaCome si presenta la richiesta

  • PEC
    Indirizzo di PEC: dgsa@postacert.sanita.it
    Oggetto: SA-IMV-IMBA: richiesta di autorizzazione sanitaria per l'importazione di medicinali non registrati destinati per il benessere degli animali non produttori di alimenti
    Istruzioni aggiuntive: In caso di utilizzo di una casella di posta ordinaria è necessario allegare il documento di identità

Quanto tempo ci vuoleQuanto tempo ci vuole

30 giorni a decorrere dalla data del protocollo di entrata

Quanto costaQuanto costa

Non è previsto il pagamento di alcuna tariffa

Come viene comunicato l'esitoCome viene comunicato l'esito

  • Posta elettronica certificata

Dove viene pubblicato l'esitoDove viene pubblicato l'esito

Non è prevista la pubblicazione dell'esito

NormativaNormativa

  • Decreto legislativo 6 aprile 2006, n. 193
  • Legge 4 novembre 2010, n. 201
  • Accordo 6 febbraio 2003 tra il Ministro della salute, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano in materia di benessere degli animali da compagnia e pet-therapy


Consulta il Trovanormesalute

ContattiContatti

  • Nominativo: Gilberto Izzi
    Indirizzo: Viale G. Ribotta, 5 - 00144 Roma
    Telefono: 06 59946531
    Email: g.izzi@sanita.it

Ufficio responsabile del procedimentoUfficio responsabile del procedimento

Direzione Generale della Sanità Animale e dei Farmaci veterinari (DGSAF)
Ufficio 8 - Coordinamento tecnico degli Uffici Veterinari Periferici (UVAC e UVAC-PIF)

FAQFAQ

Non sono presenti FAQ

TemiAree e siti tematici

Ufficio responsabile del procedimentoUfficio


Data ultimo aggiornamento: 05 maggio 2021


.