Nel triage, codici numerici da 1 a 5, a cui le Regioni potranno associare un codice colore, per la definizione delle priorità. Nuovi standard per l’osservazione breve intensiva. Azioni per ridurre il sovraffollamento
L'11 febbraio, in occasione della Giornata dedicata al Numero di emergenza unico europeo (NUE) 112 (uno-uno-due), debutta anche il nuovo sito web https://112.gov.it
Presentato al Miur il progetto sperimentale. Lorenzin: “Insegnare tecniche primo soccorso nelle scuole fa la differenza per ridurre drasticamente eventi drammatici". Fedeli: “Nozioni di primo soccorso fondamentali per cittadine e cittadini attivi e consapevoli”. Hashtag: #PrimoSoccorsoScuola
Chiarimenti sulla corretta applicazione dell'art. 48, comma 18, del decreto-legge 17 ottobre 2016 n. 189 recante "Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto 2016"
Ministro Lorenzin: "Proviamo profondo dolore per le vittime del terremoto e lavoriamo per dare il nostro contributo al coordinamento dei soccorsi"
Si tratta dei presidi ospedalieri in cui sono presenti servizi relativi all’emergenza ospedaliera (DEA di II livello, DEA di I livello, Pronto soccorso, Pronto soccorso pediatrico) attivi al 30 settembre 2015
(Antidoping) Carabinieri NAS: visita del nuovo Comandante del Comando Carabinieri per la Tutela della Salute presso l’Organizzazione Nazionale Antidoping - NADO ITALIA