Il ministro Grillo:"Il nostro Servizio sanitario nazionale è una grande conquista, la nostra più importante infrastruttura. A noi il dovere e l’orgoglio di preservare questo patrimonio e di renderlo ancora migliore"
Il ministro Grillo conferma la forte volontà di dare concretezza e rapidità ai lavori. Il nuovo testo definirà le politiche per la salute del prossimo triennio
L'11 febbraio, in occasione della Giornata dedicata al Numero di emergenza unico europeo (NUE) 112 (uno-uno-due), debutta anche il nuovo sito web https://112.gov.it
A otto anni dalla pubblicazione della legge 38/2010, il Rapporto descrive lo stato di attuazione della legge, i traguardi raggiunti e le criticità ancora presenti
Il Piemonte guida le otto Regioni che ottengono un punteggio superiore a 200, altre otto raggiungono il livello minimo accettabile (tra 200 e 160) mentre per cinque Regioni il punteggio è inferiore a 160. Per la prima volta vengono forniti anche i punteggi delle Regioni a statuto speciale non sottoposte a verifica adempimenti (Valle d’Aosta, Friuli Venezia Giulia, Sardegna, Province Autonome di Trento e Bolzano)
Più risorse per ridurre le liste di attesa, ammodernare gli ospedali e la formazione dei giovani medici. Misure per la governance farmaceutica e dei dispositivi medici. Verso il nuovo Patto della salute