Cittadini, ricercatori, scuole, associazioni e istituzioni potranno condividere idee operative, soluzioni, tecnologie, strategie al servizio delle persone con malattia rara, per aiutarle nelle piccole e grandi sfide di ogni giorno
Pubblicata legge 10 novembre 2021, n. 175 "Disposizioni per la cura delle malattie rare e per il sostegno della ricerca e della produzione dei farmaci orfani"
Il 30 aprile 2021 si celebra la giornata mondiale delle malattie senza diagnosi, per porre l'attenzione su malattie rare per le quali non esiste un test in grado di caratterizzarle e la cui causa può restare sconosciuta per molti anni
Il ministro Speranza: "Ci sono battaglie che riguardano tutti anche se sono in pochi a doverle affrontare. La pandemia ha acceso i riflettori sul ruolo imprescindibile della ricerca, perché comprendere e lottare contro ogni tipo di malattia, anche se rara, è nell’interesse della collettività"
Pubblicato l'ottavo numero di RaraMente, con il calendario degli eventi italiani, europei e mondiali in programma per il #RareDiseaseDay del 28 febbraio
La newsletter, on line sul sito malattierare.gov.it, nasce dalla collaborazione tra l’Istituto Superiore di Sanità e UNIAMO Federazione Italiana Malattie Rare 
Per garantire il diritto alla salute e la sicurezza delle cure, il Ministero della Salute si è attivato per assicurare la dispensazione di un medicinale