Notizie per

Anno di pubblicazione













Area tematica

























































































Altro



Hai filtrato per l'area tematica Malattie rare

25 maggio 2020 - Rapporto ISS su malattia di Kawasaki e infezione da SARS-CoV-2
Il documento pubblicato il 21 maggio 2020 dal Gruppo di lavoro ISS Malattie Rare COVID-19 offre una fotografia della situazione attuale
21 aprile 2020 - Covid-19, per malati rari garantito l’accesso ai farmaci ma oltre metà ha difficoltà per visite e controlli
I risultati dell'indagine conoscitiva promossa, a partire dal 23 marzo, dal Centro nazionale malattie rare e dall’Ufficio stampa dell'ISS con la Federazione italiana malattie rare (UNIAMO)
23 marzo 2020 - COVID-19 e malattie rare, al via un questionario on line per conoscere bisogni e necessità dei pazienti
Indagine del Centro Nazionale Malattie Rare (CNMR) dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) e della Federazione Italiana Malattie Rare (UNIAMO) per conoscere i bisogni e le istanze dei malati rari nel contesto inedito dell'emergenza coronavirus
20 febbraio 2020 - Online www.malattierare.gov.it, il primo Portale governativo sulle malattie rare
Presentato oggi il sito che offre uno sguardo unitario sul mondo complesso delle malattie rare al servizio dei cittadini 
9 ottobre 2019 - 2019 call for membership to the existing European Reference Networks (ERNs)
Le strutture interessate a ricevere l’endorsement da parte dello Stato membro devono inoltrare richiesta alla Direzione Generale della Programmazione Sanitaria
28 febbraio 2019 - #RareDiseaseDay, verso il nuovo Piano nazionale malattie rare
Il tema della Giornata delle malattie rare 2019 è l’integrazione dell’assistenza sanitaria con quella sociale. 7-8mila le malattie rare ad oggi conosciute; in Italia quasi 300mila casi
18 marzo 2017 - In Gazzetta Ufficiale i nuovi Lea. Lorenzin: "passaggio storico"
Le principali novità del DPCM 12 gennaio 2017
15 marzo 2017 - Malattie rare: operative le nuove Reti di riferimento europee (ERNs)
Dal primo marzo sono attive le Reti di riferimento europee (European reference networks-ERNs), 900 squadre mediche collegate in tutta europa a vantaggio dei pazienti
20 febbraio 2017 - Giornata mondiale delle Malattie rare 2017, l'evento Rari Mai Invisibili
Segui la diretta streaming del talk show i l 20 febbraio dalle ore 19.00 sui temi della ricerca
4 ottobre 2016 - Malattie rare, primo vademecum su "Le anomalie vascolari"
L’opuscolo, patrocinato dal Ministero, nasce dalla collaborazione tra l’Istituto superiore di sanità, la Fondazione Alessandra Bisceglia e l’ILA
MEDTRONIC INC. - SYNCHROMED II
SYNCHROMED II 8637-20; 8637-40 tutti i numeri di serie - 30 novembre 2023
Cristal Slime - Slime
Paese d'origine: Cina - 23 novembre 2023
Epimedyum Macun Bitkisel Karisimli e Wonderful Honey - Integratori alimentari
Paese d'origine: Turchia - 09 ottobre 2023
29 novembre 2023 - Aumento di malattie respiratorie tra i bambini nel Nord della Cina del 23 11 2023
29 novembre 2023 -

Comunicato n. 2298

(Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS Palermo: vigilanza sulla ristorazione nel capoluogo siciliano, sanzioni e sequestri di alimenti
29 novembre 2023 -

Comunicato n. 2297

(Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS Taranto: gravi carenze igieniche, sospeso un panificio nel tarantino
27 novembre 2023 -

Comunicato n. 2296

(Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS Taranto: gravi carenze igieniche, sequestrati 150 kg di prodotti ittici