Notizie per

Anno di pubblicazione













Area tematica

























































































Altro



Hai filtrato per l'area tematica Salute e sicurezza sul lavoro

28 aprile 2023 - Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro
Le parole del Ministro Orazio Schillaci in occasione della giornata che pone l'attenzione sull'importanza delle tutela della salute e la sicurezza di tutti i lavoratori 
27 aprile 2023 - Convegno "Invecchiamento della popolazione e malattie disabilitanti"
Si è tenuto il 27 aprile 2023 il Convegno finale del progetto CCM-Azione centrale 2019 in collaborazione con INAIL  “ Lavoro: politiche e interventi di prevenzione mirati e strategie di work life balance tra differenze di genere, reinserimento lavorativo e invecchiamento della popolazione che ha proposto strategie di prevenzione in tema di invecchiamento della popolazione lavorativa e inserimento/reinserimento lavorativo di lavoratori con disabilità
27 novembre 2022 - Il Ministro Schillaci al Forum Inail sulla Ricerca: “Garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori, per tutelare le cure e la sicurezza dei pazienti”
Il Ministro ha ricordato come gli operatori sanitari siano particolarmente esposti a casi minacce e aggressioni “fenomeno su cui il Ministero pone massima attenzione anche attraverso le attività dell’Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie”
7 febbraio 2022 - Il ministro Speranza apre il congresso internazionale di medicina del lavoro
"L’esperienza della pandemia - afferma Speranza - ci ha insegnato che dobbiamo lavorare molto di più insieme, che abbiamo bisogno di un maggior dialogo sociale e cooperazione internazionale, investendo, in particolare, nel coniugare il valore del lavoro e della salute pubblica come aspetti chiave della sostenibilità dello sviluppo sociale e produttivo"
28 gennaio 2022 - Ministro della Salute firma decreto: il 12 marzo si celebra la Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari
Per una cultura che condanni ogni forma di violenza nei confronti degli lavoratori della sanità
2 settembre 2020 - Consultazioni elettorali e referendarie di settembre 2020: le misure di prevenzione anti Covid-19
Le norme per garantire la sicurezza per tutti i votanti, i componenti del seggio elettorale e i lavoratori coinvolti
13 maggio 2020 - Fase 2, le linee guida Inail-Iss per ristoranti e stabilimenti balneari
Due nuovi documenti tecnici, approvati dal Comitato tecnico scientifico il 10 maggio, forniscono raccomandazioni sulla possibile rimodulazione delle misure di contenimento del virus, con l’obiettivo di tutelare la salute dei lavoratori e dell’utenza
29 aprile 2020 - Covid-19 e sicurezza dei lavoratori, Ministero emana circolare diretta ai medici competenti
Ruolo e responsabilità del medico competente nella fase di riapertura delle attività produttive sospese in corso di pandemia
25 aprile 2020 - Coronavirus: da pause a stress, guida Ue per tornare al lavoro
L'Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (Eu-Osha) pubblica una guida con indicazioni pratiche per il dopo-coronavirus
20 dicembre 2019 - AVVISO - Medici competenti, trienni formativi ECM 2014-2016 e 2017-2019
E' possibile recuperare i crediti mancanti entro l'anno successivo alla scadenza del programma triennale ECM
BIOMET SPAIN ORTHOPAEDICS, S.L. - SISTEMA MODULARE TIBIALE DI BIOMET
Sistema Modulare Tibiale di Biomet 141256 2120000797 - 25 settembre 2023
IMPA Advance - Verniciante
Paese d'origine: Italia - 07 agosto 2023
LibiForMe - Integratori alimentari
Paese d'origine: Slovenia - 17 agosto 2023
25 settembre 2023 - Triplo Outbreak nella Repubblica del Congo del 21 09 2023
22 settembre 2023 -

Comunicato n. 2279

(Servizi sanitari) Carabinieri NAS Bologna: maltrattamenti a disabili, eseguite 12 misure cautelari a carico operatori sanitari
22 settembre 2023 -

Comunicato n. 2278

(Antidoping) Carabinieri NAS: visita del nuovo Comandante del Comando Carabinieri per la Tutela della Salute presso l’Organizzazione Nazionale Antidoping - NADO ITALIA
11 settembre 2023 -

Comunicato n.2277

(Servizi sanitari) Carabinieri NAS: verifiche su 3.884 liste di attesa. Denunciati 26 medici e scoperte 195 agende di prenotazione "bloccate"