Le parole del Ministro Orazio Schillaci in occasione della giornata che pone l'attenzione sull'importanza delle tutela della salute e la sicurezza di tutti i lavoratori 
Si è tenuto il 27 aprile 2023 il Convegno finale del progetto CCM-Azione centrale 2019 in collaborazione con INAIL  “ Lavoro: politiche e interventi di prevenzione mirati e strategie di work life balance tra differenze di genere, reinserimento lavorativo e invecchiamento della popolazione che ha proposto strategie di prevenzione in tema di invecchiamento della popolazione lavorativa e inserimento/reinserimento lavorativo di lavoratori con disabilità
Il Ministro ha ricordato come gli operatori sanitari siano particolarmente esposti a casi minacce e aggressioni “fenomeno su cui il Ministero pone massima attenzione anche attraverso le attività dell’Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie”
"L’esperienza della pandemia - afferma Speranza - ci ha insegnato che dobbiamo lavorare molto di più insieme, che abbiamo bisogno di un maggior dialogo sociale e cooperazione internazionale, investendo, in particolare, nel coniugare il valore del lavoro e della salute pubblica come aspetti chiave della sostenibilità dello sviluppo sociale e produttivo"
Due nuovi documenti tecnici, approvati dal Comitato tecnico scientifico il 10 maggio, forniscono raccomandazioni sulla possibile rimodulazione delle misure di contenimento del virus, con l’obiettivo di tutelare la salute dei lavoratori e dell’utenza
(Antidoping) Carabinieri NAS: visita del nuovo Comandante del Comando Carabinieri per la Tutela della Salute presso l’Organizzazione Nazionale Antidoping - NADO ITALIA