Notizie per

Anno di pubblicazione













Area tematica

























































































Altro



Hai filtrato per l'area tematica Fumo - Prodotti del tabacco - Sigarette elettroniche

31 maggio 2023 - 31 maggio 2023, Giornata mondiale senza tabacco
I dati del Rapporto sul fumo in Italia nel XXV Convegno “Tabagismo e Servizio Sanitario Nazionale” dell'ISS, l’attività del Telefono Verde contro il Fumo e le nuove Linee Guida per il trattamento della dipendenza da tabacco e da nicotina 
3 marzo 2023 - AVVISO - Sentenze TAR Lazio sulle tariffe relative alle notifiche dei prodotti del tabacco e sigarette elettroniche
Confermato ai fabbricanti e importatori l’obbligo al versamento delle tariffe per la notifica dei loro prodotti. Un nuovo decreto per stabilire gli importi
22 luglio 2022 - Fumo, chiarimenti su tariffe per fabbricanti e importatori di prodotti del tabacco, sigarette elettroniche e contenitori di liquido di ricarica
Domande e risposte sulle tariffe pubblicate nel Decreto 7 marzo 2022, in Gazzetta Ufficiale n. 125 del 30 maggio 2022
31 maggio 2022 - 31 maggio 2022, Giornata mondiale senza tabacco
" Stiamo avvelenando il nostro pianeta. D urante tutto il suo ciclo, il tabacco inquina il pianeta e danneggia la salute di tutte le persone". Questo il  messaggio della campagna lanciata dall'OMS in occasione della Giornata mondiale 2022. Segui in streaming il convegno dell'Istituto Superiore di Sanità
29 marzo 2022 - Fumo, la piattaforma web dell’Istituto superiore di sanità per smettere di fumare
La piattaforma si chiama " smettodifumare " ed è dedicata alle persone che hanno deciso di dire addio al fumo
31 maggio 2021 - 31 maggio, Giornata mondiale senza tabacco
"Impegnati a smettere" è lo slogan della campagna lanciata quest'anno dall'OMS in occasione della Giornata. Segui in streaming il convegno dell'Istituto Superiore di Sanità 
24 dicembre 2020 - No al tabacco, coro italiano vince concorso europeo con la canzone "Stop what you’re doing"
Sensibilizzare gli studenti sui danni del fumo sulle persone e sull’ambiente, questo lo scopo del video che ha ottenuto un premio speciale di popolarità del valore di 500 € e un invito alla Conferenza live ENSP 2021
30 novembre 2020 - Vota il video "Stop what you’re doing" selezionato per concorso europeo ENPS
Il video è stato realizzato nell'ambito di un'azione centrale del CCM per il supporto al numero verde contro il tabacco. La votazione su facebook (1 like = 1 voto) si svolgerà tra il 23 novembre e il 23 dicembre
29 maggio 2020 - Giornata mondiale senza tabacco 2020, i dati annuali e durante il lockdown in Italia
Per la prima volta il numero totale dei fumatori scende sotto il 19%. Resta ancora alto il numero dei decessi. Sono attribuibili al fumo di tabacco oltre 93 mila morti l'anno. Scendono i fumatori di sigarette tradizionali durante il lockdown ma aumentano quelli di tabacco riscaldato e sigaretta elettronica
6 aprile 2020 - Fumare fa male sempre, ancor di più ai tempi di Covid-19
Studi evidenziano nei fumatori un aumento di tre volte del rischio di forme severe di Covid-19. Il fumo aumenta anche la possibilità di contrarre l’infezione: dita e sigarette se contaminate portano il virus alla bocca. 10 consigli per smettere di fumare
PEROUSE MEDICAL - DRESSINGS POLYFILM
DRESSINGS POLYFILM PF121401 - 29 settembre 2023
IMPA Advance - Verniciante
Paese d'origine: Italia - 07 agosto 2023
LibiForMe - Integratori alimentari
Paese d'origine: Slovenia - 17 agosto 2023
25 settembre 2023 - Triplo Outbreak nella Repubblica del Congo del 21 09 2023
22 settembre 2023 -

Comunicato n. 2279

(Servizi sanitari) Carabinieri NAS Bologna: maltrattamenti a disabili, eseguite 12 misure cautelari a carico operatori sanitari
22 settembre 2023 -

Comunicato n. 2278

(Antidoping) Carabinieri NAS: visita del nuovo Comandante del Comando Carabinieri per la Tutela della Salute presso l’Organizzazione Nazionale Antidoping - NADO ITALIA
11 settembre 2023 -

Comunicato n.2277

(Servizi sanitari) Carabinieri NAS: verifiche su 3.884 liste di attesa. Denunciati 26 medici e scoperte 195 agende di prenotazione "bloccate"