Adottate “Linee di indirizzo sull’attività fisica. Revisione delle raccomandazioni per le differenti fasce d’età e situazioni fisiologiche e nuove Raccomandazioni per specifiche patologie”
Elaborato dal Gruppo di lavoro “Ambiente e salute” della GARD I, è rivolto ai decisori politici e indica gli elementi principali per una  strategia integrata per la mitigazione dell’impatto sulla salute
Adottato con Accordo Stato-Regioni del 25 luglio, il documento è stato redatto da un gruppo di lavoro di Gard-Italia. Disegna un percorso unitario di gestione della diagnosi, della terapia e della riabilitazione
Il progetto Viias presenta la prima mappa dettagliata dell’impatto sanitario dell’inquinamento in Italia. Al Nord il 65% della mortalità. Biomasse e diesel principali minacce per la salute
(Antidoping) Carabinieri NAS: visita del nuovo Comandante del Comando Carabinieri per la Tutela della Salute presso l’Organizzazione Nazionale Antidoping - NADO ITALIA