Il Ministero della Salute ha raggiunto tutte le milestone europee della Missione 6 - Salute fissate per il 2022 e necessarie per richiedere all'Europa l'erogazione della terza tranche di finanziamenti del PNRR
Ministro Schillaci : “Piano nazionale esiti è uno strumento essenziale che fotografa l'efficacia nella pratica, l'appropriatezza, l'equità di accesso e la sicurezza delle cure garantite dal Servizio sanitario nazionale nell'ambito dei Livelli essenziali di assistenza”. Nel 2021 aumentati i ricoveri sul 2020 (+501.158)
Assegnati i 262 milioni di euro del primo Avviso pubblico del Piano nazionale di ripresa e resilienza per la ricerca su Malattie rare, Malattie croniche non trasmissibili, ad alto impatto sui sistemi sanitari e socio-assistenziali, e Proof of Concept
Il decreto del 15 settembre 2022 che attiva l’Osservatorio dei Fondi Sanitari Integrativi (OFSI) e il decreto del 30 settembre 2022 che assegna all’Anagrafe fondi sanitari del Ministero della salute la funzione di monitoraggio 
La Relazione sullo Stato Sanitario del Paese è l'informativa al Parlamento e ai cittadini sullo stato di salute della popolazione e sull’attuazione delle politiche sanitarie
I progetti di ricerca dovranno essere rivolti alla tutela dell’accesso universale all'acqua e alla prevenzione dai rischi derivanti dai cambiamenti ambientali e socio economici
L'88% delle donne partorisce in strutture pubbliche, l'età media delle madri è di circa 33 anni per le italiane e di 31 anni per le cittadine straniere
(Antidoping) Carabinieri NAS: visita del nuovo Comandante del Comando Carabinieri per la Tutela della Salute presso l’Organizzazione Nazionale Antidoping - NADO ITALIA