Notizie per

Anno di pubblicazione













Area tematica

























































































Altro



Hai filtrato per l'area tematica Ricoveri ospedalieri (SDO)

2 febbraio 2022 - "Criteri di appropriatezza dell'accesso ai ricoveri di riabilitazione ospedaliera ", pubblicato il Decreto ministeriale
Il Decreto riguarda i ricoveri di riabilitazione ospedaliera dei pazienti adulti (codici 56, 75 e 28) di tipo neurologico, pneumologico, cardiologico, ortopedico (MDC 1-4-5-8). Previsto un periodo di sperimentazione della durata di un anno
22 dicembre 2021 - Progetto IT.DRG, revisione aperta mediante consultazione pubblica del “Sistema italiano di classificazione e codifica degli interventi e procedure - CIPI”
Le segnalazioni dovranno pervenire entro e non oltre il 22 gennaio 2022
16 gennaio 2020 - Rapporto SDO 2018, 58 milioni e 414 mila giornate di degenza
Anche per il 2018 si riscontra una diminuzione del volume di attività erogata dagli ospedali italiani: il numero complessivo di dimissioni per acuti, riabilitazione e lungodegenza passa da 8.521.114 a 8.339.286 unità, con una riduzione di circa il 2,1% rispetto al 2017
25 marzo 2019 - Rapporto sui ricoveri ospedalieri 2017, quasi 59 milioni le giornate di degenza
In calo rispetto al 2016 sia il numero totale di dimissioni per acuti, riabilitazione e lungodegenza sia il volume complessivo di giornate. Sostanzialmente costante la mobilità tra le Regioni
17 ottobre 2017 - Ricoveri ospedalieri, i dati del Rapporto SDO 2016
I dati evidenziano una generale diminuzione del volume di attività erogata. Complessivamente, per i 108 DRG LEA si osserva una significativa deospedalizzazione, con un miglioramento dell'appropriatezza organizzativa e dell'efficienza nell'uso delle risorse ospedaliere
4 aprile 2017 - Ricoveri ospedalieri, tutti i dati del Rapporto Sdo 2015
Numero complessivo di dimissioni per acuti, riabilitazione e lungodegenza sotto i 9 milioni, in diminuzione di circa il 2,3%, mentre il corrispondente volume di giornate di degenza si riduce di circa lo 0,9% pari a 61,3 milioni. Migliora appropriatezza ricoveri
30 dicembre 2015 - Ricoveri ospedalieri, in calo nel primo semestre 2015
Rispetto al primo semestre dell’anno precedente, si osserva una generale diminuzione del volume di attività erogata. Il numero complessivo di dimissioni per acuti, riabilitazione e lungodegenza cala dell'1,6%. Il Rapporto SDO 2015 - Primo semestre
1 settembre 2015 - Ricoveri ospedalieri, ancora in calo nel 2014. Il Rapporto annuale
9.526.832 ricoveri ospedalieri, corrispondenti ad un totale di 63.129.031 giornate con una riduzione rispetto al 2013 di circa 315 mila ricoveri (-3,2%) e di circa 1.184.000 giornate (-1,8%). Il Rapporto annuale 2014 e le tavole allegate
5 giugno 2015 - Standard ospedalieri, il testo del Regolamento in Gazzetta
Il provvedimento avvia il processo di riassetto strutturale e di qualificazione della rete assistenziale ospedaliera
11 marzo 2015 - Ospedali, col Progetto It.DRG un nuovo sistema di misurazione e valorizzazione dei prodotti
La presentazione del Progetto si tiene il giorno 11 marzo a Roma, presso l'Auditorium di Viale Ribotta, 5
SIEMENS SHENZHEN MAGNETIC RESONANCE - MAGNETOM AMIRA
MAGNETOM AMIRA 10838610 - 26 settembre 2023
IMPA Advance - Verniciante
Paese d'origine: Italia - 07 agosto 2023
LibiForMe - Integratori alimentari
Paese d'origine: Slovenia - 17 agosto 2023
25 settembre 2023 - Triplo Outbreak nella Repubblica del Congo del 21 09 2023
22 settembre 2023 -

Comunicato n. 2279

(Servizi sanitari) Carabinieri NAS Bologna: maltrattamenti a disabili, eseguite 12 misure cautelari a carico operatori sanitari
22 settembre 2023 -

Comunicato n. 2278

(Antidoping) Carabinieri NAS: visita del nuovo Comandante del Comando Carabinieri per la Tutela della Salute presso l’Organizzazione Nazionale Antidoping - NADO ITALIA
11 settembre 2023 -

Comunicato n.2277

(Servizi sanitari) Carabinieri NAS: verifiche su 3.884 liste di attesa. Denunciati 26 medici e scoperte 195 agende di prenotazione "bloccate"