Il ministero della Salute ha sempre avuto un ruolo nella protezione di questi insetti e ha posto l'attenzione su alcune sostanze (imidacloprid, clothianidin e tiametoxa), sospese in via cautelativa fin dal 2008
Compilate 586.000 ricette con una punta di 34.988 il 6 maggio. Le prescrizioni elettroniche hanno già superato il milione e di queste circa l’80% riguarda i piccoli animali
Il nuovo sistema informatizzato e definito, non va a modificare in alcun modo la gestione fiscale e professionale della prestazione di “prescrizione” da parte del medico veterinario rispetto all’utilizzo della ricetta cartacea. Il sistema consente, anche, al veterinario di indicare sulla ricetta se si tratta di una prescrizione di farmaci necessaria al prosieguo di terapia, alla cura di una malattia cronica o all’adozione di una nuova terapia
Il picco di 31 mila ricette digitali si è registrato nella giornata di lunedì 29 aprile. Il ministero ha inviato due note informative a regioni, province autonome e associazioni di categoria
Il ministro Grillo, "Siamo il primo Paese in Europa ad adottare questo sistema innovativo nel campo della sanità animale e sarà una garanzia per tutti"
Il manuale è stato redatto e revisionato dal Gruppo di Lavoro composto da esperti del ministero della Salute, delle Regioni e degli Istituti zooprofilattici sperimentali di Abruzzo e Molise e Lombardia ed Emilia Romagna
Dal 4 aprile entra in vigore l'aggiornamento delle tariffe, previsto dal Decreto del 16 gennaio 2019, relativo ai servizi erogati dalla Direzione generale dei dispositivi medici e del servizio farmaceutico