Il Ministero è impegnato in attività di prevenzione, informazione, ricerca, assistenza e cura per contribuire a contrastare la diffusione dell’infezione da HIV. "Un grazie speciale alle associazioni che da sempre sono al nostro fianco"
Promossa dall’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità, la Giornata viene celebrata il secondo giovedì di ottobre di ogni anno. " Non servono parole per descrivere il buio. La vista è un bene prezioso. Siamo al tuo fianco per custodirla"  è il messaggio di sensibilizzazione scelto per il 2023
ROPI (Rete Oncologica Pazienti Italia) ha presentato il Libro Bianco sulle Associazioni Oncologiche: il censimento dei gruppi organizzati di pazienti e caregiver che sostengono i bisogni di chi soffre di cancro e supportano istituzioni e clinici nella definizione dei bisogni assistenziali e della ricerca clinica
Tema della Giornata: "La salute mentale è un diritto umano universale – le nostre menti, i nostri diritti”. Le parole del Ministro Schillaci: “Chi conosce i propri diritti può difendere meglio ciò che è giusto per sé e per i propri familiari.”
Notificate 63.653 interruzioni volontarie di gravidanza (IVG). Confermato l'andamento in diminuzione del fenomeno (-4,2% rispetto al 2020) a partire dal 1983. Il dato italiano rimane tra i valori più bassi a livello internazionale. 
Le donne partoriscono prevalentemente in strutture pubbliche, l'età media delle madri italiane al primo figlio è superiore a 32 anni, questi alcuni dei dati del Rapporto CeDAP 2022