
La Direzione generale della Prevenzione sanitaria del Ministero ha fissato al 2021-2022 il programma nazionale per i laboratori che intendono confermare la qualificazione ottenuta dalla precedente edizione e per quelli che accedono per la prima volta a detti programmi.
Sono stati aggiornati: cronoprogramma e programmi analitici.
Si riassumono di seguito le informazioni aggiornate:
Cronoprogramma
- raccolta delle domande di partecipazione al circuito nazionale pervenute entro il 31 maggio 2021 ai Centri regionali di riferimento (indirizzi PEC) e, per conoscenza, al Ministero (dgprev@postacert.sanita.it);
- svolgimento dei circuiti di valutazione: dal 1° settembre 2021 al 30 giugno 2022;
- verifica: dal 1° febbraio al 30 giugno 2022 tramite sopralluoghi da parte del Centro di Riferimento Regionale presso il laboratorio;
- risultati: da pubblicare sul portale dal 1° settembre 2022.
Per i laboratori in possesso di accreditamento Accredia, è possibile chiedere la qualificazione immediata, senza aspettare il programma di verifica, accreditando, secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025, la specifica prova e partecipando, con esito positivo, all’attuale circuito di interconfronto nazionale o a quelli internazionali disponibili riconosciuti.
Costi di partecipazione
- il costo di partecipazione al Circuito nazionale o e il costo per la verifica documentale sono quelli indicati nel tariffario.
- il laboratorio che avrà superato il Circuito nazionale e ottenuto l’iscrizione alla lista dei laboratori qualificati dovrà, comunque, successivamente, allinearsi con tutti gli altri laboratori nazionali inviando la domanda di partecipazione al Programma "ordinario" 2021-2022 e partecipare ad almeno un circuito di inter-confronto per ogni metodica nel biennio 2021-2022.
Le date potranno subire delle modifiche in considerazione dell’evolversi dell’epidemia Covid-19.
Per approfondire
Scarica
- Modello per la compilazione anagrafica della domanda e allegati per metodiche analitiche
- Check List – Scheda per la verifica organizzativa del laboratorio
- Check List – Scheda per la verifica della documentazione necessaria
- Protocolli metodiche analitiche
Consulta
le
notizie di Sicurezza chimica
Vai all' archivio completo delle notizie
Consulta l'area tematica:
Sicurezza chimica