
La stagione estiva arriva portando con sé non solo le vacanze, ma anche problematiche e rischi legati al caldo e all'afa.
Come ogni anno il Ministero dedica particolare attenzione alle categorie più suscettibili, come gli anziani, i bambini, i malati cronici, i disabili, le donne in gravidanza. Quest'anno un focus anche sui lavoratori maggiormente esposti alle alte temperature, come quelli che svolgono un'intensa attività fisica o lavorano all'aperto.
Inoltre consigli su come conservare gli alimenti, rispettando la catena del freddo, come fare le conserve, come consumare pesce sano e sicuro, come proteggere la nostra pelle dall'esposizione solare, cosa fare prima di partire per l’estero, come tutelare i bambini, gli anziani e anche i nostri amici a quattrozampe.
Questi e tanti altri ancora, gli argomenti della campagna "Estate sicura 2017" che il Ministero ha avviato anche quest’anno, per affrontare il caldo senza rischi.
Caldo come proteggersi
I consigli del Ministero, chi è più a rischio, gli effetti del caldo sulla salute, gli opuscoli, le domande più frequenti per affrontare il gran caldo senza correre rischi
Che caldo fa...
Consulta i bollettini gionalieri dei sistemi di previsione delle ondate di calore della stagione in corso. Il sistema è attivo da maggio a settembre
Come proteggere i vostri bambini
Perché i bambini sono più suscettibili al caldo e ad altri fattori di rischio correlati? Alcuni suggerimenti per contrastare gli effetti negativi delle alte temperature sulla salute dei bambini
Estate sicura, come vincere il caldo in gravidanza
Un opuscolo offre semplici consigli per un'estate in salute per la futura mamma e il suo bambino
Come migliorare il microclima delle abitazioni durante l'estate
Se i locali dell'abitazione sono assolati, poco areati e tetti e solai non sono ben isolati, la temperatura in casa può superare addirittura quella esterna. Alcune regole per usare in maniera corretta gli impianti di aria condizionata
Caldo e lavoro. Guida breve per i lavoratori
I lavoratori, soprattutto se esercitano attività all'aperto, rappresentano una categoria vulnerabile alle alte temperature. Molti infortuni sul lavoro possono essere correlati alle ondate di calore
Il mio frigo
Attento a conservare bene gli alimenti all'interno del frigo quando fuori fa troppo caldo. Ecco alcuni utili consigli da mettere facilmente in pratica sulla conservazione corretta degli alimenti e su cosa preferire a tavola
Pesce: consumo consapevole, benefici nutrizionali
Un opuscolo con le informazioni per godere degli importanti benefici nutrizionali dei prodotti della pesca, minimizzando i rischi legati ad alcune specie o modalità di utilizzo
Gli integratori alimentari
Estate, sole, sport, dieta. E' sempre più frequente il ricorso agli integratori per migliorare l'abbronzatura, le performance o diminuire il peso corporeo. Ma occhio... se assunti in maniera inadeguata possono risultare pericolosi
La mia pelle
La pelle rappresenta la prima difesa verso il mondo che ci circonda ma è anche l'organo più esposto ai fattori ambientali; è quindi importante proteggerla. Segui le regole per una corretta esposizione al sole
Animali d'affezione, il caldo e la salute
In estate anche gli animali domestici, così come l'uomo, possono andare incontro al colpo di calore o di sole, che può mettere seriamente in pericolo la loro vita. Alcuni consigli per garantire un'estate serena ai nostri amici
Viaggiare con gli animali
Quando programmi un viaggio con il tuo animale domestico, organizzati in tempo. Le norme, le indicazioni sanitarie, le vaccinazioni consigliate e tutti gli accorgimenti da mettere in pratica per il tuo amico a quattrozampe
Mari, laghi e fiumi in Italia, il portale delle acque anche in versione mobile
Consulta i rapporti e la cartografia navigabile con le informazioni sulla qualità delle acque di balneazione. Accedi con smartphone e tablet all'app Portale Acque per sapere in tempo reale la situazione della tua spiaggia
L'assistenza per chi viaggia
Se parto per... una guida interattiva che ti permette di avere informazioni sul diritto all'assistenza sanitaria durante il soggiorno o la residenza all'estero. Seleziona il Paese di destinazione e leggi le informazioni
Le vaccinazioni per chi va all'estero
Prima di partire informati sull'obbligo o meno di vaccinarti contro specifiche malattie. Alcune di esse, da tempo eliminate in Italia, possono essere ancora endemiche o epidemiche all'estero. Cerca il Paese di destinazione e leggi i consigli
Vai all'archivio completo delle campagne
Consulta l'area tematica: Ondate di calore