Home / Lazio / Le verifiche 2017

Lazio

Le verifiche 2017

Durante l’anno 2017, si sono svolte le seguenti riunioni di verifica:

  • 28 marzo 2017 avente ad oggetto: il risultato di gestione al IV trimestre 2016, la verifica annuale 2016 dell’attuazione del Piano di rientro e la verifica adempimenti;
  • 4 aprile 2017 avente ad oggetto: le valutazioni ai sensi dell’articolo 1, comma 541, lettera c), della legge n. 208/2015 del piano di fabbisogno di personale;
  • 26 luglio 2017 avente ad oggetto: il risultato di gestione consuntivo 2016, l’esame dello stato patrimoniale 2016, l’andamento dei conti anno 2017, la verifica dell’attuazione del Piano di rientro, la verifica adempimenti;
  • 28 settembre 2017 avente ad oggetto: l’aggiornamento del risultato di gestione del consuntivo 2016, l’esame dello stato patrimoniale 2016, l’andamento dei conti anno 2017, la verifica dell’attuazione del Piano di rientro, la verifica adempimenti;
  • 29 novembre 2017 avente ad oggetto: l’aggiornamento del risultato di gestione del consuntivo 2016, la verifica dell’attuazione del Piano di rientro, verifica adempimenti;
  • 28 dicembre 2017 avente ad oggetto: l’aggiornamento del risultato di gestione del consuntivo 2016. 

Di seguito si riportano i principali provvedimenti adottati dalla Regione e le risultanze emerse nelle varie riunioni di verifica tenutesi nell’anno 2017.

Situazione economico-finanziaria

La Regione Lazio a conto consuntivo 2016 presenta, prima del conferimento delle coperture, un disavanzo di 136,517 mln di euro.

Stato di attuazione del Programma Operativo 2016-2018

  • Accreditamento: la Regione ha concluso le procedure di accreditamento definitivo per tutte le strutture; deve concludere, tuttavia, il processo di riconduzione alla normativa vigente delle strutture cd. extra-ordinem
  • Rete ospedaliera: la Regione ha adottato il documento di riorganizzazione della rete ospedaliera ex DM n. 70/2015 con i DCA nn. 257/2017 e 291/2017, approvato dai Tavoli di verifica con talune indicazioni
  • Assistenza territoriale: la Regione sta procedendo nell’implementazione di quanto programmato, nell’ottica di un potenziamento dell’offerta assistenziale territoriale
  • Cure primarie: la Regione deve procedere alla ridefinizione dell’Accordo Integrativo Regionale con i Medici di Medicina Generale ed i Pediatri di Libera Scelta, nonché alla definitiva attuazione di quanto previsto dalla legge n. 189/2012 e dal Patto per la Salute 2014-2016 in materia di forme associative dell’assistenza primaria (Aggregazioni Funzionali Territoriali e Unità Complesse di Cure Primarie)
  • Rapporti con gli erogatori privati: la Regione ha definito, seppur con ritardo, l’attività programmatoria di assegnazione dei budget agli erogatori privati per il biennio 2017-2018; deve completare la sottoscrizione dei contratti
  • Liste di attesa: la Regione, con il DCA n. 110/2017, ha approvato il nuovo Piano Regionale per il Governo delle Liste d'Attesa 2016-2018, con l’obiettivo di ricondurre, per le prescrizioni di primo accesso prioritarizzate, gli standard di risposta entro i tempi massimi indicati a livello nazionale. I Tavoli di verifica sono rimasti in attesa di aggiornamenti sull’attuazione di quanto programmato
  • Fabbisogni di personale: i Tavoli di verifica hanno valutato il piano di fabbisogno di personale regionale ex legge n. 208/15 ed hanno autorizzato varie assunzioni e/o stabilizzazioni del personale del Servizio Sanitario Regionale;
  • Piani di rientro aziendali: la Regione ha provveduto ad approvare i piani di rientro aziendali come previsto dalla legge n. 208/2015
  • Tempi dei pagamenti dei fornitori: pur registrando dei miglioramenti, persistono ancora dei ritardi rispetto alla tempistica prevista dalla direttiva europea sui tempi di pagamento.

Adempimenti LEA

La Regione è risultata adempiente per l’anno 2015. Pertanto è stata erogata la quota premiale relativa all’anno 2015, pari a 304,1 mln di euro.



Data di ultimo aggiornamento 12 novembre 2018



Condividi

Lazio


Tag associati a questa pagina


Argomenti

.