Puglia
Le verifiche 2017
Durante l’anno 2017 si sono svolte le seguenti riunioni di verifica:
- 21 marzo 2017 avente ad oggetto: il risultato di gestione al IV trimestre 2016, la verifica del Piano di rientro, la proposta di Programma Operativo 2016-2018 e la verifica adempimenti;
- 25 luglio 2017 avente ad oggetto: il risultato d’esercizio consuntivo 2016, la verifica dello stato patrimoniale 2016, l’andamento dei conti al I trimestre 2017, la verifica del Piano di rientro, la proposta di Programma Operativo 2016-2018 e la verifica adempimenti;
- 23 novembre 2017 avente ad oggetto: l’andamento dei conti al II trimestre 2017 e stima a chiudere 2017, i tempi di pagamento, la verifica del Piano di rientro e la verifica adempimenti.
Di seguito si riportano i principali provvedimenti adottati dalla Regione e le risultanze emerse nel corso delle riunioni di verifica tenutesi nell’anno 2017.
Programma Operativo 2016-2018
I Tavoli tecnici di verifica, dopo aver richiesto diverse modifiche ed integrazioni alle versioni di Programma Operativo presentate dalla Regione, hanno chiesto alla stessa di adottare un provvedimento di recepimento del Programma Operativo nel rispetto delle indicazioni e delle osservazioni riportate dai tavoli stessi.
Situazione economico-finanziaria
La Regione, a conto consuntivo 2016, presenta un disavanzo, prima del conferimento delle coperture, di 38,233 mln di euro.
Stato di attuazione del Programma Operativo 2016-2018
- Prevenzione: i Tavoli tecnici di verifica hanno preso atto positivamente delle azioni poste in essere dalla Regione in materia di screening oncologici, restando in attesa di verificare le risultanze delle azioni intraprese
- Rete Ospedaliera: i Tavoli tecnici di verifica hanno sollecitato la Regione a trasmettere il richiesto provvedimento unico di programmazione ospedaliera, che superi e abroghi tutte le deliberazioni e i regolamenti regionali vigenti, corredato del riepilogo aggiornato dell’offerta complessiva di posti letto
- Rete Territoriale: i Tavoli tecnici di verifica hanno chiesto alla Regione di predisporre un provvedimento unico per tutta l’area territoriale che ricomprenda quanto già previsto nell’ambito del processo di riorganizzazione della rete ospedaliera
- Percorso Nascita: I Tavoli tecnici di verifica hanno richiamato la Regione al rispetto dei pareri formulati dal Comitato Percorso Nascita Nazionale, relativi alle deroghe richieste per i punti nascita con volume di attività inferiore agli standard previsti dal DM 70/2015
- Assistenza Farmaceutica: la Regione è stata invitata, nel Programma Operativo, a rendere maggiormente realistica la costruzione dei tendenziali con particolare riferimento ai prodotti farmaceutici in quanto, essendo effettuata sulla base dell’andamento del triennio 2013-2015, non risulta coerente con la dinamica della spesa che ha subito un forte incremento dal 2015 con particolare riferimento ai farmaci innovativi e ad alto costo
- Protocollo di Intesa con le Università: i Tavoli tecnici di verifica hanno valutato favorevolmente il Protocollo di Intesa tra Regione e Università di Bari e Foggia
- Accreditamento: i Tavoli tecnici di verifica hanno chiesto alla Regione di modificare la legge regionale n. 9/2017, che prevede una nuova disciplina in materia di autorizzazione alla realizzazione e all’esercizio, all’accreditamento istituzionale e agli accordi contrattuali delle strutture sanitarie e socio sanitarie pubbliche e private, in coerenza con la disciplina nazionale e le indicazioni ministeriali. Hanno inoltre sollecitato la Regione a completare il processo di accreditamento, essendo ormai trascorsi i termini di legge
- Rapporti con gli erogatori privati: i Tavoli di verifica hanno sollecitato la Regione a trasmettere il provvedimento di assegnazione dei budget per l’anno 2017 e le informazioni in merito all’attività di sottoscrizione dei contratti
- Governo della mobilità sanitaria interregionale: i Tavoli di verifica hanno chiesto alla Regione di fornire informazioni circa gli esiti dell’attività di definizione degli accordi bilaterali per il governo della mobilità sanitaria interregionale
- Piano del fabbisogno del personale: i Tavoli tecnici di verifica hanno chiesto alla Regione di trasmettere ulteriore documentazione di dettaglio al fine di procedere alla valutazione di cui all’art. 1 comma 541 lettera c) della legge n. 208/2015
- Tempi di pagamento: i Tavoli hanno evidenziato il permanere, anche per l’anno 2017, del mancato rispetto della Direttiva europea in merito ai tempi di pagamento sulle fatture.
Adempimenti LEA
La Regione è stata valutata adempiente per gli anni 2013, 2014 e 2015. Pertanto sono state erogate le relative spettanze residue fino a tutto il 2014, pari a circa 425 mln di euro nonché le spettanze residue fino a tutto l’anno 2015, pari a circa 209,858 mln di euro.
Data di ultimo aggiornamento
12 novembre 2018