Il PNRR Salute è un’occasione per sostenere importanti Riforme e Investimenti a beneficio del nostro Servizio Sanitario Nazionale e dei cittadini, realizzabili attraverso il fondo dell’Unione Europea che rappresenta lo strumento cardine del programma Next Generation EU.
Il sistema di gestione e controllo per l’attuazione degli investimenti e delle riforme del PNRR nell’ambito della Missione 6 Salute è descritto nel documento Sistema di Gestione e Controllo, Si.Ge.Co.
Il piano prevede una serie di milestone e target da raggiungere progressivamente entro il 2026, secondo un calendario puntuale per ogni singolo intervento e seguendo una classificazione che ne assegna rilevanza europea oppure nazionale.
Il Ministero della Salute garantisce l’aggiornamento del raggiungimento di M&T all’interno del sistema informativo ReGiS e contestualmente su questo portale entro il 20 del mese successivo al periodo di riferimento. Come previsto dalla Circolare del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 21 giugno 2022, n. 27.
della Missione salute
Investimento
M6C2I2.2 - Sviluppo delle competenze tecniche, professionali, digitali e manageriali del personale del sistema sanitario
Subinvestimento
M6C2I2.2 (a) - Borse aggiuntive di formazione specifica in medicina generale
Nuovi pazienti che ricevono assistenza domiciliare (seconda parte)
Investimento
M6C1I1.2 - Casa come primo luogo di cura e telemedicina
Subinvestimento
M6C1I1.2.1 - Assistenza domiciliare
Completamento interventi per interconnessione aziendale
Investimento
M6C1I1.2 - Casa come primo luogo di cura e telemedicina
Subinvestimento
M6C1I1.2.2 - Centrali operative territoriali (COT)
Centrali operative pienamente funzionanti (seconda parte)
Investimento
M6C1I1.2 - Casa come primo luogo di cura e telemedicina
Subinvestimento
M6C1I1.2.2 - Centrali operative territoriali (COT)
Investimento
M6C2I1.3 - Rafforzamento dell'infrastruttura tecnologica e degli strumenti per la raccolta, l'elaborazione, l'analisi dei dati e la simulazione
Subinvestimento
M6C2I1.3.1 - Fascicolo Sanitario Elettronico
Investimento
M6C2I1.3 - Rafforzamento dell'infrastruttura tecnologica e degli strumenti per la raccolta, l'elaborazione, l'analisi dei dati e la simulazione
Subinvestimento
M6C2I1.3.2 - Infrastruttura tecnologica del Ministero della salute e analisi dei dati, modello predittivo per la vigilanza LEA
Assegnazione di 2.700 borse di studio per la formazione specifica in medicina generale
Investimento
M6C2I2.2 - Sviluppo delle competenze tecniche, professionali, digitali e manageriali del personale del sistema sanitario
Subinvestimento
M6C2I2.2 (a) - Borse aggiuntive di formazione specifica in medicina generale
Completamento della procedura di registrazione per i corsi di formazione sulle infezioni ospedaliere
Investimento
M6C2I2.2 - Sviluppo delle competenze tecniche, professionali, digitali e manageriali del personale del sistema sanitario
Subinvestimento
M6C2I2.2 (b) - Corso di formazione in infezioni ospedaliere
Operatività delle grandi apparecchiature sanitarie
Investimento
M6C2I1.1 - Ammodernamento del parco tecnologico e digitale ospedaliero
Subinvestimento
M6C2I1.1.2 - Grandi apparecchiature
Investimento
M6C2I1.3 - Rafforzamento dell'infrastruttura tecnologica e degli strumenti per la raccolta, l'elaborazione, l'analisi dei dati e la simulazione
Subinvestimento
M6C2I1.3.1 - Fascicolo Sanitario Elettronico