Attuazione misure PNRR

Anno di attuazione

Tipologia

Stato

Rilevanza UE o nazionale

Componente

Investimento/Subinvestimento o Riforma





Il PNRR Salute è un’occasione per sostenere importanti Riforme e Investimenti a beneficio del nostro Servizio Sanitario Nazionale e dei cittadini, realizzabili attraverso il fondo dell’Unione Europea che rappresenta lo strumento cardine del programma Next Generation EU.

Il sistema di gestione e controllo per l’attuazione degli investimenti e delle riforme del PNRR nell’ambito della Missione 6 Salute è descritto nel documento Sistema di Gestione e Controllo, Si.Ge.Co.

Il piano prevede una serie di milestone e target da raggiungere progressivamente entro il 2026, secondo un calendario puntuale per ogni singolo intervento e seguendo una classificazione che ne assegna rilevanza europea oppure nazionale.

Il Ministero della Salute garantisce l’aggiornamento del raggiungimento di M&T all’interno del sistema informativo ReGiS e contestualmente su questo portale entro il 20 del mese successivo al periodo di riferimento. Come previsto dalla Circolare del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 21 giugno 2022, n. 27.



Icona Milestone Le Milestone
La milestone rappresenta un traguardo qualitativo da raggiungere tramite una Riforma o Investimento che si concretizza attraverso atti di natura amministrativa e procedurale necessari per procedere con l’attuazione delle misure.



Icona Milestone I Target
Il target rappresenta un obiettivo quantitativo da raggiungere tramite una Riforma o Investimento e indica i risultati attesi dagli interventi attraverso indicatori misurabili.


Stato di avanzamento

della Missione salute

Milestone totali 44
Raggiunte 32
Da raggiungere 12
Target totali 57
Raggiunti 17
Da raggiungere 40



MILESTONE M6C2-00-ITA-27
Icona raggiunto
RAGGIUNTO
ENTRO DICEMBRE 2023



Pubblicazione del decreto annuale del Governo che assegna alle Regioni le risorse economiche per finanziare le borse di studio per i medici di base (triennio 2023-26)

Investimento
M6C2I2.2 - Sviluppo delle competenze tecniche, professionali, digitali e manageriali del personale del sistema sanitario

Subinvestimento
M6C2I2.2 (a) - Borse aggiuntive di formazione specifica in medicina generale



TARGET M6C1-00-ITA-25
Icona raggiunto
DA RAGGIUNGERE
ENTRO MARZO 2024



Nuovi pazienti che ricevono assistenza domiciliare (seconda parte)

Investimento
M6C1I1.2 - Casa come primo luogo di cura e telemedicina

Subinvestimento
M6C1I1.2.1 - Assistenza domiciliare



TARGET M6C1-00-ITA-26
Icona raggiunto
DA RAGGIUNGERE
ENTRO GIUGNO 2024



Completamento interventi per interconnessione aziendale

Investimento
M6C1I1.2 - Casa come primo luogo di cura e telemedicina

Subinvestimento
M6C1I1.2.2 - Centrali operative territoriali (COT)



TARGET M6C1-7
Icona raggiunto
DA RAGGIUNGERE
ENTRO GIUGNO 2024



Centrali operative pienamente funzionanti (seconda parte)

Investimento
M6C1I1.2 - Casa come primo luogo di cura e telemedicina

Subinvestimento
M6C1I1.2.2 - Centrali operative territoriali (COT)



MILESTONE M6C2-00-ITA-12
Icona raggiunto
DA RAGGIUNGERE
ENTRO GIUGNO 2024



Realizzazione, implementazione e messa in funzione di un registro centrale per i documenti digitali e di una piattaforma di interoperabilità e servizi, secondo lo standard Fast Healthcare Interoperability Resources - Fascicolo Sanitario Elettronico (Eletronic Health Record)

Investimento
M6C2I1.3 - Rafforzamento dell'infrastruttura tecnologica e degli strumenti per la raccolta, l'elaborazione, l'analisi dei dati e la simulazione

Subinvestimento
M6C2I1.3.1 - Fascicolo Sanitario Elettronico



TARGET M6C2-00-ITA-11
Icona raggiunto
DA RAGGIUNGERE
ENTRO GIUGNO 2024



Numero di serie di dati ad alto valore statistico (direttiva UE 2019/1024) per rafforzare l'infrastruttura tecnologica del Ministero della Salute e per la costruzione di un potente modello di simulazione e previsione degli scenari a medio e lungo termine nel sistema sanitario nazionale (NHS), e creazione di un portale Open Data

Investimento
M6C2I1.3 - Rafforzamento dell'infrastruttura tecnologica e degli strumenti per la raccolta, l'elaborazione, l'analisi dei dati e la simulazione

Subinvestimento
M6C2I1.3.2 - Infrastruttura tecnologica del Ministero della salute e analisi dei dati, modello predittivo per la vigilanza LEA



TARGET M6C2-15
Icona raggiunto
DA RAGGIUNGERE
ENTRO GIUGNO 2024



Assegnazione di 2.700 borse di studio per la formazione specifica in medicina generale

Investimento
M6C2I2.2 - Sviluppo delle competenze tecniche, professionali, digitali e manageriali del personale del sistema sanitario

Subinvestimento
M6C2I2.2 (a) - Borse aggiuntive di formazione specifica in medicina generale



MILESTONE M6C2-00-ITA-28
Icona raggiunto
DA RAGGIUNGERE
ENTRO SETTEMBRE 2024



Completamento della procedura di registrazione per i corsi di formazione sulle infezioni ospedaliere

Investimento
M6C2I2.2 - Sviluppo delle competenze tecniche, professionali, digitali e manageriali del personale del sistema sanitario

Subinvestimento
M6C2I2.2 (b) - Corso di formazione in infezioni ospedaliere



TARGET M6C2-6
Icona raggiunto
DA RAGGIUNGERE
ENTRO DICEMBRE 2024



Operatività delle grandi apparecchiature sanitarie

Investimento
M6C2I1.1 - Ammodernamento del parco tecnologico e digitale ospedaliero

Subinvestimento
M6C2I1.1.2 - Grandi apparecchiature



MILESTONE M6C2-00-ITA-14
Icona raggiunto
DA RAGGIUNGERE
ENTRO DICEMBRE 2024



Cutoff per digitalizzazione nativa di tutti i documenti dei FSE. I documenti devono essere nativi digitali fin dall'inizio e coerenti con i recenti standard FHIR.

Investimento
M6C2I1.3 - Rafforzamento dell'infrastruttura tecnologica e degli strumenti per la raccolta, l'elaborazione, l'analisi dei dati e la simulazione

Subinvestimento
M6C2I1.3.1 - Fascicolo Sanitario Elettronico



Pagina  7  di  11