Foto dell'area Rapporti internazionali
Primo Steering group sotto la Presidenza italiana GHSA. L’incontro si è tenuto l’8 marzo 2022 al Ministero della Salute nell’Auditorium Cosimo Piccinno di Lungotevere Ripa, a Roma.
Con il passaggio di consegne dalla Thailandia all’Italia, il 19 novembre il nostro Paese ha assunto la Presidenza 2022 del Comitato direttivo dell’Agenda per la Sicurezza Sanitaria Globale (GHSA).
Il 6 settembre seconda giornata del G20 Salute. Le immagini della sessione plenaria e della conferenza stampa del ministro Speranza a conclusione della riunione dei Ministri della Salute.
I Musei capitolini ospitano la Riunione ministeriale del G20 dedicata ai temi della Salute, il 5 e 6 settembre. Ecco le immagini della prima giornata con l'accoglienza delle delegazioni e la prima sessione di lavori.
Ha dato il via ai lavori del G20 Salute il side event sulla Salute Mentale, che si è tenuto a Palazzo Colonna a Roma il 3 settembre 2021."Non c'è salute e non c'è benessere senza piena salute mentale. Nei mesi difficili di pandemia questa è diventata ancora di più una priorità", ha detto il ministro della Salute, Roberto Speranza.
Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, e il Segretario alla Salute degli Stati Uniti, Xavier Becerra, hanno firmato il 3 settembre presso la Sala del Commendatore dell’Ospedale Santo Spirito in Sassia a Roma il Memorandum d'Intesa in tema di salute e ricerca scientifica tra Italia e Stati Uniti.
Si è tenuta a Roma il 25 e 26 marzo la seconda riunione del gruppo di lavoro Salute, nell'ambito delle attività della Presidenza italiana del G20.
Il meeting si è svolto nella sala Monumentale di Palazzo Chigi, hanno partecipato, collegati in videoconferenza, i delegati di tutti i membri del G20, oltre a rappresentanti di alcuni Paesi ospiti e delle Agenzie delle Nazioni Unite
Il Ministro Roberto Speranza ha incontrato l'11 novembre il Commissario Ue alla Salute, Vytenis Andriukaitis. Nel corso dell'incontro il Ministro ha richiesto una riduzione delle restrizioni commerciali a cui è sottoposto il settore suinicolo in Sardegna.
“Sono mature le condizioni per voltare pagina. In Sardegna da 14 mesi non si registrano nuovi casi di peste suina negli allevamenti”, ha dichiarato il Ministro.
I ministri della Salute italiano e cinese, Roberto Speranza Ma Xiaowei, hanno firmato l’8 novembre a Roma, presso la sede del Ministero della salute, il Programma di attuazione del Piano di azione per gli anni 2019-2021