In evidenza


Immagine raffigurante dei container

Avvisi di sicurezza alimentare del Ministero

09 ottobre 2023 - Integratori alimentari
Marca: Epimedyum Macun Bitkisel Karisimli e Wonderful Honey
Paese d'origine: Turchia
17 agosto 2023 - Integratori alimentari
Marca: LibiForMe
Paese d'origine: Slovenia
24 maggio 2023 - Integratore alimentare
Marca: Epimen Plus
Paese d'origine: Croazia
Immagine raffigurante scaffali di un supermercato

Richiami di prodotti alimentari da parte degli operatori

1 dicembre 2023 - CERTOSSA - TARALLI MULTIPACK GUSTO CLASSICO E TARALLI MULTIPACK GUSTO CLASSICOXXL
Richiamo per rischio presenza di allergeni
1 dicembre 2023 - Lodi Srl - Pesce spada (xiphias gladius) sashimi 50/80 congelato
Richiamo per rischio chimico
30 novembre 2023 - Fondibufala "Selezione d'autore" - Formaggio a base di latte crudo di bufala
Richiamo per rischio microbiologico

Dal 1° gennaio 2017 è operativo il sistema di pubblicazione on line dei richiami dei prodotti alimentari a rischio da parte degli operatori del settore alimentare (OSA)

Con l’attuazione del Mercato Unico (1 gennaio1993) e l’abolizione dei controlli alle frontiere tra i Paesi membri dell’Unione europea, i controlli sugli animali e merci effettuati a tutela della salute pubblica e della sanità animale sono svolti dall’Autorità competente dello Stato di produzione ed immissione in commercio degli animali o del prodotto

Gli aromi alimentari sono composti usati per conferire odore e/o sapore agli alimenti. La legislazione comunitaria e nazionale definisce diversi tipi di aromi

Gli enzimi alimentari sono prodotti ottenuti da vegetali, animali o microrganismi o prodotti derivati, oppure mediante un processo di fermentazione tramite microrganismi. In genere sono impiegati a fini tecnologici nella produzione, lavorazione, preparazione e trattamento degli alimenti per catalizzare una specifica reazione biochimica

Gli Istituti Zooprofilattici Sperimentali, con le loro 10 sedi centrali e le 90 sezioni diagnostiche periferiche, rappresentano un importante strumento operativo per assicurare la sorveglianza epidemiologica, la ricerca sperimentale, la formazione del personale, il supporto di laboratorio e la diagnostica nell’ambito del controllo ufficiale degli alimenti

Presso il Ministero della Salute è istituito "l’elenco pubblico delle ditte commerciali e dei produttori che abbiano riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati di frode e di sofisticazione alimentare"

Documentazione dell'area tematica

Normativa