
Estate 2023, termina il 30 settembre la pubblicazione dei bollettini sulle ondate di calore
29 settembre 2023 -
Si conclude la fase di pubblicazione dei bollettini 2023 sul sito. Il sistema riprenderà a maggio 2024
29 settembre 2023 -
Si conclude la fase di pubblicazione dei bollettini 2023 sul sito. Il sistema riprenderà a maggio 2024
17 luglio 2023 -
Circolare ministeriale alle Regioni con le raccomandazioni per fronteggiare al meglio gli effetti sulla salute delle ondate di calore, rafforzare l'assistenza sanitaria ed evitare l’accesso inappropriato ai Pronto soccorso
Come prepararsi all’arrivo del caldo e affrontare le condizioni di emergenza in base ai livelli di rischio previsti Livello 0 - Condizioni meteorologiche che non comportano rischi per la salute della popolazione
Livello 1 - Pre-allerta. Condizioni meteorologiche che possono precedere il verificarsi di un’ondata di calore
Livello 2 - Temperature elevate e condizioni meteorologiche che possono avere effetti negativi sulla salute della popolazione, in particolare nei sottogruppi di popolazione suscettibili
Livello 3 - Ondata di calore. Condizioni ad elevato rischio che persistono per 3 o più giorni consecutivi
FAQ sulle ondate di calore - Risposte a domande riguardanti: i consigli generali, gli effetti del caldo sulla salute, i consigli per i viaggi e i gruppi di popolazione a rischio.