È una malattia permanente dell'intestino tenue caratterizzata dalla distruzione della mucosa intestinale; è più frequente nelle donne e, se non trattata, aumenta il rischio di alcune complicanze specifiche femminili
Circa il 6-7% di tutte le gravidanze è complicato da diabete (diabete gestazionale). Se non controllato, aumenta il rischio di complicazioni in gravidanza e al momento del parto e/o di malformazioni fetali
Sono complesse malattie mentali che portano la persona ad avere un rapporto distorto con cibo, peso e immagine corporea
È spesso una malattia sottovalutata: solo una bassa percentuale di donne che ne soffre sa di esserne affetta. Può interessare la donna già alla prima mestruazione e accompagnarla fino alla menopausa
Sono tra le principali cause di morbosità, invalidità e mortalità in Italia, ma sono in gran parte prevenibili perchè riconoscono anche fattori di rischio modificabili, legati a comportamenti e stili di vita
È una malattia sistemica dell'apparato scheletrico caratterizzata da una bassa densità minerale e dal deterioramento della micro-architettura del tessuto osseo
La sindrome dell'ovaio policistico causa importanti effetti sulla salute della donna a livello metabolico e riproduttivo
Sono 3 i tumori femminili per i quali sono previsti gli screening: tumore della mammella (il primo per frequenza), tumore del colon-retto e tumore della cervice uterina