Per visualizzare correttamente il contenuto della pagina occorre avere JavaScript abilitato.
Vai al sito Piani di rientro

Durante l’anno 2016, si sono svolte le seguenti riunioni di verifica:

  • 7 aprile 2016 avente ad oggetto: il risultato di gestione al IV trimestre 2015, la prosecuzione del piano di rientro, la verifica del piano di rientro e la verifica adempimenti;
  • 26 luglio 2016 avente ad oggetto: il risultato d’esercizio consuntivo anno 2015, l’esame dello stato patrimoniale 2015, l’andamento del risultato d’esercizio al I trimestre 2016, la verifica dell’attuazione del Piano di rientro e la verifica adempimenti;
  • 24 novembre 2016 e 21 dicembre 2016 avente ad oggetto: chiarimenti richiesti nel verbale del 26 luglio 2016, andamento dei conti al II trimestre 2016, tempi di pagamento dei fornitori e fatturazione elettronica, verifica dell’attuazione del Piano di Rientro e la verifica adempimenti.

Di seguito si riportano i principali provvedimenti adottati dalla Regione e le risultanze emerse nelle riunioni di verifica tenutesi nell’anno 2016.

Programma Operativo 2016-2018

I Tavoli, avendo verificato il mancato raggiungimento da parte della Regione degli obiettivi prioritari previsti dal Programma Operativo 2013-2015, hanno invitato la Regione ad avvalersi della facoltà prevista dall’art. 15, comma 20, del D.Lgs. 95/2012 in merito alla prosecuzione del Piano di Rientro mediante un Programma Operativo per gli anni 2016-2018.

Situazione economico-finanziaria

La Regione Puglia, a consuntivo 2015, presenta un disavanzo di 54,061 mln di euro, prima del conferimento delle coperture.

Stato di attuazione del Programma Operativo 2016-2018

  • Rete Ospedaliera: il Tavolo ex DM 70/2015 dapprima ha richiesto alla Regione un’integrazione documentale ritenendo la documentazione già presentata non sufficiente per esprimere una valutazione definitiva. A seguito della integrazione presentata dalla Regione, il Tavoli di verifica, sulla base dell’istruttoria condotta dal citato Tavolo, hanno valutato positivamente quanto trasmesso con alcune prescrizioni con particolare riguardo alla predisposizione di un provvedimento unico e organico che riporti l’intera rete assistenziale
  • Percorso Nascita: i Tavoli di verifica hanno richiesto il superamento delle criticità ancora presenti in materia con particolare riferimento alla richiesta di deroga, da effettuarsi da parte del  Comitato Percorso Nascita Nazionale, per il mantenimento in attività di alcuni punti nascita con meno di 500 parti l’anno e alla completa attuazione del servizio di trasporto in emergenza neonatale (STEN) e del sistema di trasporto protetto della gravida a rischio (STAM)
  • Rete Territoriale: i Tavoli di verifica sono rimasti in attesa della ridefinizione della rete territoriale che tenga conto delle varie osservazioni formulate
  • Rete Laboratoristica: i Tavoli di verifica hanno sollecitato la Regione a dare attuazione agli impegni previsti relativamente alla razionalizzazione dei laboratori pubblici e alla completa definizione di un piano di riorganizzazione dei laboratori privati
  • Prevenzione: i Tavoli di verifica hanno più volte sollecitato la Regione a rivedere le azioni poste in essere atte a risolvere le criticità riscontrate in materia di adesione agli screening oncologici e alla copertura vaccinale, così come risulta, tra l’altro, dall’analisi degli indicatori di monitoraggio dei LEA
  • Rapporti con gli erogatori privati: i Tavoli di verifica hanno rilevato l’incompletezza del quadro dei tetti di spesa assegnato alle strutture private, e hanno sollecitato la regione a trasmettere informazioni inerenti all’assegnazione dei budget 2016 e all’attività di sottoscrizione dei contratti relativi agli anni 2015 e 2016 in relazione a tutti i setting assistenziali
  • Tempi di pagamento: i tavoli hanno evidenziato il persistere di ritardi rispetto alla tempistica prevista dalla Direttiva europea sui tempi di pagamento delle fatture ai fornitori. 

 Adempimenti LEA  

Permangono criticità per gli anni 2013 e 2014.


  • Condividi
  • Stampa
  • Condividi via email

Data di pubblicazione: 12 novembre 2018, ultimo aggiornamento 12 novembre 2018

Pubblicazioni   |   Opuscoli e poster   |   Normativa   |   Home page dell'area tematica Torna alla home page dell'area