Durante l’anno 2017, si sono svolte le seguenti riunioni di verifica:
- 4 aprile 2017 avente ad oggetto: il risultato d’esercizio al IV trimestre 2016, la proposta di Programma Operativo 2016-2018, la verifica dell’attuazione del piano di rientro e la verifica adempimenti;
- 20 luglio 2017 avente ad oggetto: il risultato d’esercizio conto consuntivo 2016, lo stato patrimoniale 2016, l’andamento del conto economico al I trimestre 2017, la verifica dell’attuazione del Piano di rientro e la verifica adempimenti;
- 29 novembre 2017 avente ad oggetto: chiarimenti al verbale del 20 luglio 2017, la rideterminazione del risultato di esercizio consuntivo 2016, l’andamento dei conti al II trimestre anno 2017, la verifica dello stato di attuazione del Piano di rientro e la verifica adempimenti.
Di seguito si riportano i principali provvedimenti adottati dalla Regione e le risultanze emerse nelle riunioni di verifica tenutesi nell’anno 2017.
Situazione economico-finanziaria
La Regione Sicilia presenta, a conto consuntivo 2016, prima del conferimento delle coperture, un avanzo di 0,657 mln di euro.
Stato di attuazione del Programma Operativo 2016-2018
- Rete ospedaliera: con DA. 629/2017 del 31.03.2017, è approvato il programma di riorganizzazione della rete ospedaliera siciliana ai sensi del DM 70/2015;
- ISMETT: la Regione ha trasmesso la bozza di Piano triennale 2015-2017 di riorganizzazione ed efficientamento dell'ISMETT, valutata dai Tavoli di verifica non conforme a quanto disposto dalla normativa (articolo 1, commi 607 e 608, della legge n. 190/2014) in quanto non in grado di assicurare efficienza nella gestione, elemento indispensabile per ottenere equilibrio di bilancio stabile nel tempo;
- Assistenza territoriale: la Regione deve predisporre un documento unico di programmazione in materia di assistenza territoriale;
- Rapporti con gli erogatori privati: la Regione deve definire i budget per l’anno 2017 relativi a tutti i setting assistenziali e gli schemi di contratto;
- Accreditamento: la Regione deve completare i processi di accreditamento per le strutture socio-sanitarie;
- Screening oncologici: i Tavoli di verifica rilevano il permanere delle criticità desumibili dagli indicatori in materia;
- Protocolli d’intesa con le Università: la Regione deve trasmettere la bozza dei Protocolli di intesa con le Università di Catania, Messina e Palermo, revisionati secondo le osservazioni formulate dai Tavoli tecnici;
- Tempi di pagamento ai fornitori: i Tavoli di verifica rilevano il persistere di ritardi nei tempi di pagamenti ai fornitori, particolarmente concentrati su alcuni enti del Servizio sanitario siciliano e invitano la Regione a rispettare la tempistica prevista dalla Direttiva europea in materia.
Adempimenti LEA
La Regione è stata valutata adempiente per l’anno 2014. Pertanto sono state erogate le relative spettanze residue fino a tutto l’anno 2014 pari a circa 130 mln di euro, fermi restando i recuperi eventualmente ancora dovuti per maggiori gettiti fiscali effettivi rispetto ai gettiti stimati.