
Le farmacie sono soggetti importanti nel sistema di Tracciabilità del farmaco: intervengono infatti "passivamente" come destinatari di medicinali da parte della distribuzione all’ingrosso, "attivamente" come erogatori per il canale della distribuzione in regime di convenzione e in distribuzione diretta (per i medicinali a uso umano) e come erogatori di farmaci a uso veterinario.
Il Ministero della salute rende disponibile l’identificazione univoca di ogni farmacia aperta al pubblico, incluse le succursali, i dispensari e i dispensari stagionali.
I dati anagrafici delle farmacie, pubblicati quotidianamente e interrogabili sul sito internet del Ministero, sono utilizzati anche da altre Amministrazioni: è pertanto importante che ciascuna farmacia curi l’aggiornamento tempestivo della propria posizione anagrafica in caso di variazioni.
Consulta:
- i servizi on line per la comunicazione e l’aggiornamento dei dati anagrafici di farmacie aperte al pubblico, incluse le succursali, i dispensari e i dispensari stagionali;
- le modalità per la gestione delle ricette elettroniche veterinarie;
- la banca dati dei soggetti autorizzati alla vendita on line di medicinali (area tematica Servizio farmaceutico).