Notizie dell'area Tumori
ROPI (Rete Oncologica Pazienti Italia) ha presentato il Libro Bianco sulle Associazioni Oncologiche: il censimento dei gruppi organizzati di pazienti e caregiver che sostengono i bisogni di chi soffre di cancro e supportano istituzioni e clinici nella definizione dei bisogni assistenziali e della ricerca clinica
Al via "Frecciarosa 2023, la prevenzione viaggia in treno". Iniziative per la prevenzione del tumore al seno e non solo
I tumori oncoematologici hanno un’incidenza complessiva di circa il 10% rispetto a tutti i tumori. Attivi in Italia circa 200 centri clinici ematologici che comprendono circa 100 Unità Operative Complesse di Ematologia
Dal 18 al 26 marzo, campagna di sensibilizzazione e informazione per promuovere in tutta Italia la cultura della prevenzione e l’importanza di uno stile di vita salutare
Al centro l'importanza di stili e abitudini salutari e l'adesione agli screening oncologici
Il Ministro della Salute Orazio Schillaci presenta la nuova campagna per promuovere stili di vita corretti e l'adesione agli screening: #laprioritàseitu
Nel 2022 in Italia sono state stimate 390.700 nuove diagnosi di tumore. Molti tumori possono essere prevenuti attraverso l’adozione di stili di vita sani e attivi. Schillaci: “Stiamo predisponendo iniziative per potenziare la promozione degli screening oncologici e al contempo incentivare corretti stili di vita”
Il documento è finalizzato a migliorare il percorso complessivo di lotta alle patologie neoplastiche in termini di efficacia, efficienza, appropriatezza, empowerment e gradimento dei pazienti, e a contenere i costi sanitari e sociali da esse determinati
Il Ministro Schillaci: “Impegno per rapida adozione del Piano oncologico nazionale”
Al centro del confronto dei ministri della salute europei del 9 dicembre 2022: screening oncologici, vaccinazioni e spazio europeo dei dati sanitari