Home / Domande e risposte / FAQ - Tumore della mammella

FAQ - Tumore della mammella

Indice

Data ultima verifica: 2 febbraio 2023


Domande e risposte (Mostra risposte)

Ci sono diversi tipi di tumore al seno, che possono svilupparsi in diverse parti della mammella. Una prima importante distinzione può essere fatta tra forme non invasive e forme invasive.
Le forme non invasive, dette anche carcinoma in situ, si sviluppano nei dotti e non si espandono al di fuori del seno. Difficilmente questa forma dà luogo a noduli palpabili al tatto, più spesso viene identificata attraverso la mammografia. La più comune forma di carcinoma in situ è il carcinoma duttale in situ.
Il cancro al seno invasivo ha la capacità di espandersi al di fuori del seno. La forma più comune è il carcinoma duttale infiltrante, che rappresenta circa i 3/4 di tutti i casi di cancro della mammella.

Per saperne di più consulta la pagina: Il tumore della mammella

Raramente il tumore al seno dà dolore. Spesso il primo sintomo riconoscibile è un nodulo o un’area ispessita nel seno. Fortunatamente la maggior parte dei noduli, circa il 90%, non sono forme tumorali.

Tra i possibili sintomi che possono essere indizio di tumore della mammella ricordiamo:

  • cambiamenti nella forma o nelle dimensioni di uno o di entrambe le mammelle
  • perdite dai capezzoli
  • rigonfiamenti sulle ascelle
  • avvallamenti, fossette sulla pelle del seno
  • arrossamenti intorno al capezzolo
  • cambio nell’aspetto del capezzolo o retrazione dello stesso
  • alterazione della cute (cute a buccia d’arancia)
  • dolore ingiustificato al seno o all’ascella.

Innanzitutto è fondamentale la diagnosi precoce: bisogna quindi aderire ai programmi di screening per il tumore della mammella e sottoporsi ai controlli periodici indicati dal proprio medico curante.

La prevenzione del tumore della mammella passa anche per stili di vita corretti. In particolare, si sono dimostrate efficaci alcune strategie: non fumare, seguire una corretta alimentazione, praticare un'attività fisica regolare, evitare il consumo rischioso e dannoso di alcol.

Torna su


Condividi

Domande e risposte

Argomenti correlati