Home / Argomenti - Vaccinazioni per età, categoria e condizione / Persone di età ≥ 65 anni

Persone di età ≥ 65 anni

immagine di una coppia di anziani


Per le persone dai 65 anni in su è raccomandata e gratuita la

  • Vaccinazione anti-influenzale

La vaccinazione è raccomandata e gratuita per tutte le persone dai 65 anni in su, indipendentemente dalla presenza di particolari situazioni di rischio, con l’obiettivo di estendere la raccomandazione della vaccinazione a tutti le persone al di sopra dei 50 anni.

Per le persone di 65 anni sono raccomandate e gratuite le seguenti vaccinazioni:

  • Vaccinazione anti-herpes zoster

La vaccinazione contro l’herpes zoster è in grado di ridurre di circa il 65% i casi di nevralgia post-erpetica (una delle complicanze più frequenti e debilitanti della malattia) e circa il 50% di tutti i casi clinici di zoster.

  • Vaccinazione anti-pneumococco

La vaccinazione anti-pneumococco può essere offerta simultaneamente alla vaccinazione anti-influenzale (che rappresenta in tale caso un'occasione opportuna), ma può anche essere somministrata indipendentemente e in qualsiasi stagione dell'anno, anche perché mentre l'anti-influenzale deve essere ripetuta ogni stagione, l'anti-pneumococco viene somministrata, secondo le attuali indicazioni, una sola volta nella vita. La vaccinazione anti-pneumococco prevede due dosi: una prima dose di vaccino coniugato e una seconda di vaccino polisaccaridico a distanza di almeno 2 mesi, stando attenti a non invertire l’ordine delle due vaccinazioni.

Per approfondire:



Data di ultimo aggiornamento 24 ottobre 2019


Condividi

Piano vaccini anti Covid-19

Vaccinazioni per età, categoria e condizione




.