Il Ministero della Salute ha attivato un Sistema di sorveglianza con Regioni e Province autonome sui casi di Mpox e pubblica un bollettino ogni martedì e venerdì. Il primo caso in Italia è stato confermato il 20 maggio 2022.
L'11 maggio 2023 l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha dichiarato la fine dell'emergenza sanitaria globale di Mpox, iniziata il 23 luglio 2022.
In occasione dell'emergenza l'OMS ha formulato una serie di raccomandazioni.
In Italia, i casi mostrano tendenza alla stabilizzazione, la situazione è sotto costante monitoraggio e non si ritiene debba destare particolari allarmismi.
Bollettino di GIOVEDì 9 novembre 2023
DATI NAZIONALI | |
---|---|
Casi confermati | 966 |
Incremento rispetto all'ultima rilevazione | 3 |
Casi collegati a viaggi all'estero | 254 |
Età mediana in anni (range) | 37 (14-71) |
Genere | 952M; 14 F |
DATI REGIONALI | ||
---|---|---|
Regioni | Casi confermati | Incremento rispetto all'ultima rilevazione | Abruzzo | 5 | 0 |
Basilicata | 0 | 0 |
Calabria | 0 | 0 |
Campania | 47 | 0 |
Emilia - Romagna | 89 | 0 |
Friuli - Venezia Giulia | 17 | 3 |
Lazio | 163 | 0 |
Liguria | 29 | 0 |
Lombardia | 411 | 0 |
Marche | 8 | 0 |
Molise | 0 | 0 |
Piemonte | 35 | 0 |
Puglia | 21 | 0 |
Sardegna | 6 | 0 |
Sicilia | 16 | 0 |
Toscana | 48 | 0 |
PA. Bolzano | 2 | 0 |
PA. Trento | 3 | 0 |
Umbria | 0 | 0 |
Valle d'Aosta | 0 | 0 |
Veneto | 66 | 0 |
Visualizza i bollettini in archivio
Data di pubblicazione: 12 maggio 2023 , ultimo aggiornamento 9 novembre 2023